
Ciliegia matura, calore, note di carruba e cioccolato lo rendono inconfondibile figlio di un territorio in cui il Nero d’Avola si esprime al meglio. Al palato ha un’inaspettata e piacevole freschezza, abbinata a tannini delicati per una beva semplice ma molto gratificante. Può maturare per diversi anni, acquistando complessità.
Informazioni aggiuntive
Zona di produzione | Ispica- Area Eloro DOC |
Microclima | Inverni moderatamente freddi con estati calde e ventilate |
Terreno | Medio impasto, fortemente calcareo |
Vitigni | Nero D’Avola 100% |
Allevamento | Spalliera |
Potatura | Cordone speronato |
Densità d’impianto | 3.300 ceppi per ettaro |
Produzione media | 60 q.li per ettaro |
Esposizione dei vigneti | Sud-Ovest |
Età del vigneto | 15 anni |
Epoca di raccolta | II – III decade di settembre |
Vinificazione | In rosso con macerazione delle bucce per 12 giorni a temperatura 26/30 °C |
Affinamento | Acciaio inox, dopo in bottiglia |
Gradazione | 13 % |
Abbinamenti gastronomici | Arrosti, Brasati, Cacciagione, Formaggi stagionati |
Temperatura di servizio | Si serve a 18° |
This post is also available in: English